Tagliere Assortito "Des Martin"
Il tagliere misto “Des Martin” è una piccola selezione di formaggi prodotti dal Casaro Marco composta da Castelmagno d’Alpeggio DOP, il Cauri, l’Unico di Narbona e il formaggio Croce
Grazie all’esperienza del Casaro Marco Oldetti, oltre al Castelmagno sono stati riscoperti questi antichi formaggi ormai andati dimenticati. La filiera è a “cm 0”: dal latte alla stagionatura, tutta la lavorazione avviene in maniera artigianale nel raggio di pochi metri. Questi formaggi introvabili vengono prodotti partendo esclusivamente dal latte crudo delle mucche lattifere di proprietà, libere di pascolare in primavera ed estate nei prati circostanti l’agriturismo a quasi 2000m di altezza.
Per tutti i formaggi è prevista una salatura a secco, manuale con sale marino. Oltre il latte, gli ingredienti principali sono fermenti e caglio animale. L'intero processo di caseificazione e le fasi di maturazione e stagionatura avvengono nel caseificio situato nella parte alta della borgata di Valliera. Il Latte crudo è l’elemento fondamentale per la produzione di prodotti caseari di alta qualità. In Francia è un vero e proprio culto, infatti tutti i formaggi per avere la denominazione AOP devono necessariamente essere a latte crudo. Il motivo è il seguente: il legame tra la mucca, i pascoli e l’arte artigiana specifica per ogni regione.
Difatti il latte crudo deve essere lavorato entro poche ore dalla mungitura, il che significa un prodotto che racchiude tutto il sapore del territorio di produzione, rispettando così tutti i ceppi di batteri lattici, lieviti e muffe presenti nelle stalle del produttore.
Azienda
Nato per necessità di chi restava isolato in alta montagna, ma diventato subito nobile sul finire del 1200, il Castelmagno è un formaggio particolare, dalla grana friabile di un bel colore bianco perlaceo, dal profumo e dal gusto persistente che rimanda ai fiori e alle erbe dei pascoli d’altura. Des Martin porta avanti questa tradizione nella sua versione estremamente rara “d’alpeggio” D.O.P. prodotto esclusivamente da latte crudo, munto e trasformato sul territorio, sopra i 1000 m s.l.m. e unicamente tra maggio e ottobre, tutto per garantire un prodotto di massima qualità e dal sapore inconfondibile.
Provenienza
Valliera ITALIA
Confezione
in sottovuoto da circa 200 g
Precisione del peso indicato: il peso indicato può subire un lieve scostamento dovuto al taglio del pezzo o alla tipologia del prodotto.
Etichetta prodotto: le indicazioni sulle informazioni fornite dei prodotti potrebbero variare per modifiche effettuate da parte dei produttori che potrebbero temporaneamente causare variazioni tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti che vengono consegnati. Vi invitiamo quindi a verificare le informazioni riportate sull'etichetta o sul pack del prodotto prima di consumarlo o di utilizzarlo.
Per ulteriori informazioni relative alle caratteristiche tecniche del prodotto, ti invitiamo a contattare il nostro Customer Care
Ingredienti: LATTE crudo, fermenti, caglio, sale.
Origine del latte: Italia
Conservare a: +4 - +6°C
Valliera Società Agricola ss Produzione e sede operativa Frazione Valliera, 54
12020 Castelmagno (CN)
CE IT T8S7W CE
Gli ingredienti che contengono allergeni sono evidenziati in GRASSETTO